versione accessibile  |  
mappa del sito  |  
contattaci   |  
condividi 
        La storia e la cultura bergamasca attraverso gli oggetti prodotti
nel corso dei secoli dalle comunità cristiane del territorio.  
News    26/09/2012  
 San Vincenzo nell'iconografia bergamasca  in occasione della riscoperta della Cattedrale a Lui dedicata.     E' online il nuovo approfondimento dedicato a San Vincenzo tratto da San Vincenzo nell'iconografia bergamasca in occasione della riscoperta della Cattedrale a Lui dedicata di don Bruno Caccia, Bolis edizioni.       data pubblicazione: 26/09/2012  
 22/07/2013  
 L'iconografia delle Sibille:  l'esempio del Santuario della Madonna della Torre in Sovere     E' online il nuovo approfondimento dedicato all' Iconografia delle Sibille  realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Bergamo.        data pubblicazione: 22/07/2013   
   19/09/2011  
 La catalogazione dei Beni Culturali Mobili Ecclesiastici della Diocesi di Bergamo  Gli Enti ecclesiastici della Diocesi di Bergamo in questi anni hanno realizzato con grande impiego di tempo e di risorse finanziarie, la catalogazione informatizzata del patrimonio storico-artistico ecclesiastico secondo gli standard CEI-ICCD. Per questo lavoro è stato d’aiuto prezioso l’archivio redatto, nei decenni scorsi, dall’ing. ... 
  Approfondimenti realizzati da persone ed enti del territorio    
   16/09/2011  
 Approfondimenti  Letture teologiche e percorsi tematici e iconografici     La sezione "Approfondimenti", apribile dalla finestra accanto, contiene, riferite a Beni culturali delle Parrocchie Bergamasche: 
 - tematiche storico-artistiche (es. autori, tipologie di oggetto, materia e tecnica, ecc.) 
 - note iconografiche e iconologiche (studio illustrativo delle figure) 
 - riflessioni teologiche sui contenuti religiosi delle opere d'arte ed immagini e commenti riferiti ad ogni domenica e festività dell'anno liturgico.   
 N.B. Istituzioni e associazioni culturali e studiosi sono invitati ad elaborare testi e documenti per arricchire la sezione "Approfondimenti". Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici al seguente indirizzo mail 
catalogazionemobili@curia.bergamo.it  Collaboratori parrocchiali del Catalogo dei Beni Culturali   I collaboratori parrocchiali ELABORANO e CONDIVIDONO idee, progetti ed esperienze attinenti alla CONOSCENZA, AGGIORNAMENTO, VALORIZZAZIONE e FINANZIAMENTO 
 dei beni culturali ecclesiastici del territorio. 
Partner istituzionali  
   Ufficio Nazionale per i
 Beni Culturali Ecclesiastici - CEI   Soprintendenza per i beni storici artistici
ed etnoantropologici   Provincia
di Bergamo   Università degli studi
di Bergamo   Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo
- ex Provveditorato agli Studi   Comune
di Bergamo @ Ufficio diocesano dei Beni culturali della 
diocesi di Bergamo